top of page
20191026_092223__LOR4737.jpg

Grande Barriera Corallina

Ttropical North Queensland
Ribbon Reefs • Cod Hole • Osprey Reef • Shark Feed

Durata: 8 giorni

Partenze: Tutto l'anno

Prezzo indicativo: 5500 AUD / 3000 EUR variabile in base alla cabina e alla stagione

Prezzo soggetto a disponibilità stagionale, voli, categoria degli alloggi e composizione dell’itinerario.

 

Se dovessi scegliere una sola esperienza subacquea in Australia, sarebbe questa. Il viaggio più completo e memorabile tra le sezioni migliori della Great Barrier Reef e la frontiera remota della Coral Sea. È la crociera perfetta per chi cerca l’avventura, unendo la varietà dei Ribbon Reefs

all’immensità dell' Osprey Reef e racchiudendo tutto ciò che rende le immersioni in Australia davvero di livello mondiale.

Durante la settimana si possono effettuare fino a 26 immersioni, incluse almeno due notturne spettacolari.

 

La spedizione parte dalla Great Barrier Reef e attraversa la piattaforma continentale fino al Coral Sea,

un’enorme distesa blu che solo pochi sub hanno la possibilità di esplorare. È una settimana intera attraverso l’ecosistema marino più straordinario d’Australia, dove ogni giorno ti porta più lontano dalla terra e più dentro l’oceano.

 

Partendo da Cairns, si segue la catena dei Ribbon Reefs, una serie di reef corallini proprio sul bordo della piattaforma continentale. Un tempo queste barriere facevano parte dell’antica costa australiana: colline e vallate oggi sommerse e trasformate in giardini di corallo. I canali profondi segnano ancora il percorso dei vecchi fiumi, convogliando nutrienti dal Pacifico e attirando vita da ogni direzione.

Qui l’acqua è limpida, la luce intensa e la biodiversità impressionante.

 

Ogni immersione ha la sua energia: pesci pagliaccio tra gli anemoni, squali di barriera che pattugliano i drop-offs, e le grandi cernie potato del Cod Hole che si avvicinano curiose tra i giochi di luce del reef. Al calare della notte, Challenger Bay si trasforma in un altro mondo: uno dei punti d’immersione notturna più conosciuti al mondo. I pesci pappagallo dormono avvolti nei loro bozzoli di mucosa, mentre crostacei e murene escono a caccia e

gli squali e i carangidi usano la luce delle torce per muoversi tra i banchi di pesci.

 

A Lizard Island si scende a terra per una breve pausa: una camminata tra le colline di granito e gli eucalipti piegati dal vento, prima di iniziare la vera traversata. Durante la notte la barca lascia la protezione della barriera ed entra nell’oceano aperto. Dopo ore di navigazione, l’Osprey Reef emerge da oltre duemila metri di profondità. Questo remoto atollo, un tempo un vulcano, oggi forma una montagna sommersa con pareti verticali, terrazze di corallo e scarpate che scompaiono nel blu. È un punto d’incontro per la vita marina: squali grigi e silvertip nuotano nella corrente, carangidi, tonni e barracuda ovunque, e coralli morbidi dai colori vivaci ricoprono le pareti. La visibilità supera spesso i cinquanta metri, e immergersi qui è come volare nell’aria.

 

Quando le condizioni lo permettono, il viaggio prosegue fino al Bougainville Reef, un atollo isolato con grotte calcaree e canyon, dove si trova un relitto sommerso di rara bellezza l' Antonio Terrabocchia. Ogni immersione è una scoperta, un promemoria di quanto poco conosciamo davvero l’oceano. Durante il rientro, i giorni scorrono tranquilli tra mare e racconti di bordo.

Tornati a Cairns, il viaggio non deve per forza finire. Molti viaggiatori scelgono di proseguire l’avventura: esplorando le foreste pluviali del Daintree, immergendosi sul relitto dello Yongala vicino a Townsville o viaggiando verso nord con un tour in 4x4 o in moto fino a Cape York. Raggiungere l’estremo nord dell’Australia è un’esperienza che pochi riescono a compiere: un percorso tra spazi immensi, senza città né folle, solo sentieri di terra rossa, guadi e fuochi sotto un cielo pieno di stelle. Una delle ultime vere frontiere della Terra: remota, autentica e indimenticabile. Uno dei miei posti preferiti al mondo.

 

Ogni viaggio Strada Expeditions può essere personalizzato. Questi itinerari sono punti di partenza, il modo migliore per trovare ispirazione. Il modo migliore per costruire il tuo è contattarmi e raccontarmi cosa vorresti vivere: creerò il viaggio perfetto per te.

 

Tutti gli itinerari sono proprietà intellettuale di Strada Expeditions e non possono essere riprodotti o distribuiti senza autorizzazione.

Ribbon Reefs00004.jpg

Grande Barriera & Coral Sea
 

Giorno 1: Imbarco a Cairns e prime immersioni

A fine mattinata trasferimento dall’hotel al porto, dove l’equipaggio ci accoglie a bordo. Partiamo verso l’Outer Great Barrier Reef. Pranzo a bordo durante la navigazione verso il primo sito d’immersione.

Il pomeriggio prevede una prima immersione di ambientamento seguita da un’immersione al tramonto o notturna tra i giardini di corallo illuminati dalle torce. Dopo cena si fa rotta verso nord, in direzione dei Ribbon Reefs.

Giorno 2: Ribbon Reefs settentrionali

Risveglio con mare calmo e torri di corallo dei Ribbon Reef 9 e 10. I siti d’immersione possono includere Google Gardens, Pixie Pinnacle, Challenger Bay, Two Towers, Lighthouse Bommie e Snake Pit.

In base alle condizioni, si può effettuare anche un’immersione in corrente a Dynamite Pass, famosa per gli squali di passaggio. Oggi sono previste quattro o cinque immersioni, inclusa una notturna sotto il cielo stellato dei tropici.

 

Giorno 3: Cod Hole e i reef iconici

La giornata è dedicata al celebre Cod Hole, dove le enormi cernie "Potato Cod" si avvicinano ai sub con curiosità. I reef circostanti sono ricchi di banchi di pesce, coralli morbidi e qualche squalo di barriera.

Sono previste quattro o cinque immersioni, con la possibilità di esplorare nuovi pinnacoli. In serata ancoraggio a Watson’s Bay, a Lizard Island, e barbecue al tramonto sul ponte superiore.

 

Giorno 4: Lizard Island e ritorno al reef

Dopo colazione si sbarca a Lizard Island per una passeggiata guidata da Watson’s Beach fino a Mary Watson’s Cottage e lungo Chinaman’s Ridge. Una pausa perfetta per muoversi un po’ e godersi la vista dell’isola.

Verso fine mattinata si rientra al Ribbon Reef 10 per due immersioni in siti come Snake Pit, Cod Hole, Challenger Bay, Lighthouse Bommie, Pixie Wall o Pixie Pinnacle.

Se la marea lo consente, si torna al Cod Hole prima di partire in serata per la traversata notturna di dieci ore verso Osprey Reef, nella Coral Sea.

 

Giorno 5: Osprey Reef (condizioni permettendo)

Due giornate complete sono dedicate alle immersioni a Osprey Reef, meteo permettendo. La Coral Sea è famosa per la visibilità tra i 30 e i 50 metri, che rivela pareti imponenti coperte di gorgonie e coralli morbidi.

A North Horn si radunano squali grigi e silvertip, con la possibilità di assistere al celebre shark feeding. Oggi si possono effettuare quattro o cinque immersioni, inclusa una notturna nel silenzio dell’oceano aperto.

 

Giorno 6: Esplorazione di Osprey Reef

Si continua a esplorare la morfologia di Osprey Reef, tra pareti verticali, drift dive e terrazze di corallo. La visibilità è straordinaria e spesso si incontrano banchi di barracuda e tonni che attraversano il blu.

Sono previste quattro o cinque immersioni, poi in serata inizia la navigazione notturna di rientro verso i Ribbon Reefs.

 

Giorno 7: Ribbon Reefs meridionali o Bougainville Reef

Al Ribbon Reef n.3 si visitano siti iconici come Steve’s Bommie, Temple of Doom e Flare Point. In condizioni meteo speciali, l’alternativa è il Bougainville Reef, atollo isolato noto per i passaggi tra le grotte calcaree e un relitto parzialmente sommerso.

Dopo le ultime immersioni, relax sul ponte mentre la barca naviga durante la notte verso Cairns.

 

Giorno 8: Rientro a Cairns

Arrivo a Cairns verso le 6:30 del mattino. Colazione leggera e foto di gruppo prima dello sbarco intorno alle 8. Si torna a terra con una settimana di immersioni ancora viva nella memoria e il Coral Sea negli occhi.

1091874-133.jpg

Estensioni Opzionali
 

Daintree Rainforest

A nord di Cairns si trova la Daintree, la foresta pluviale più antica del pianeta, dove barriera corallina e giungla si incontrano. Qui, alberi secolari si innalzano tra fiumi e mangrovie abitati da coccodrilli, e i casuari si muovono tra la vegetazione come fossili viventi. Possiamo organizzare crociere naturalistiche private, passeggiate guidate con biologi, tour di birdwatching o semplicemente qualche notte in una lodge immersa nella foresta. È un modo semplice e indimenticabile per riconnettersi con la terra dopo una settimana in mare.

Immersione sul relitto Yongala

A sud di Townsville si trova il leggendario relitto Yongala, uno dei siti d’immersione più affascinanti al mondo. Adagiato diritto sul fondale, il relitto è ricoperto di corallo e circondato da centinaia di pesci. Un oasi nel deserto, con Cernie giganti, serpenti di mare, tartarughe e razze che riempiono ogni immersione di vita. Si può facilmente aggiungere come escursione giornaliera da Alva Beach, con una notte (o due) di sosta prima o dopo la crociera.

Spedizione 4WD o in moto a Cape York (maggio – ottobre)

Per chi vuole continuare a spingersi verso nord, Cape York è la vera frontiera. Un’enorme penisola di sentieri rosse, foreste tropicali e fiumi e torrenti che sembrano appartenere ad un altra epoca, questa zona ti fa sentire come un esploratore nel 1700. La strada fino all’estremo nord dell’Australia si può percorrere in convoglio 4WD o con una spedizione guidata in moto, seguendo strade che attraversano fiumi e savane infinite.

Ogni sera finisce attorno al fuoco, sotto un cielo stellato. Ogni mattina inizia con il profumo di eucalipto e i suoni del bush che si risveglia. Il viaggio termina dove finisce il continente, su una scogliera rocciosa che domina il Torres Strait. Trovarsi lì, con solo l’oceano davanti, è come raggiungere il vero nord: selvaggio, remoto e impossibile da dimenticare. Un esperienza che tutti gli Australiani sognano di completare almeno una volta nella vita, ma pochi realizzano.

Nota Aggiuntiva

 

Questo viaggio può essere esteso con altre esperienze e destinazioni proposte da Strada Expeditions. Puoi combinarlo con un soggiorno in una grande città australiana o con alcune delle mete iconiche dell’entroterra per creare un itinerario completo dalla costa all' outback.

 

Strada si occupa di ogni dettaglio, dai trasferimenti ai voli interni, dall’alloggio alle attività selezionate, per assicurare un’esperienza fluida e senza pensieri dal momento dell’arrivo fino alla partenza.

 

Scopri la sezione Esperienze per un po’ di ispirazione, oppure contattaci direttamente per raccontarci cosa sogni di vivere, quando vuoi partire e come ti piace viaggiare. Da quelle idee nascerà un’esperienza autentica, costruita su misura per te.

Continua ad esplorare

 

Prossimo Itinerario: Ningaloo to Rowley Shoals

STRADA EXPEDITIONS

Progettiamo viaggi su misura tra i paesaggi spettacolari e incontaminati dell’Australia, dalle barriere coralline ai deserti remoti, fino a coste segrete e foreste pluviali antiche. Nati da un profondo amore per l’esplorazione, creiamo esperienze autentiche e indimenticabili, con conoscenza locale, spirito d’avventura e comfort.

MENU

ENQUIRE

FOLLOW

  • Instagram
  • Facebook

© 2025 Strada Expeditions Pty Ltd

Imagery by Strada Expeditions, Tourism Australia.

                 

bottom of page