
Ningaloo to Rowley Shoals
Western Australia
Manta Rays • Turtles • Remote Reefs
Durata: 14 giorni
Partenze: Da Settembre a Novembre
Prezzo indicativo: 11.500 AUD / 6.500 EUR
Prezzo soggetto a disponibilità stagionale, voli, categoria degli alloggi e composizione dell’itinerario.
Lungo la costa occidentale dell’Australia, il deserto incontra il mare in un’esplosione di colori. Dalle lagune turchesi di Ningaloo
fino agli atolli remoti delle Rowley Shoals, questo viaggio segue una delle coste più spettacolari del pianeta:
un mondo di scogliere rosse, acque limpide e reef così isolati che pochi sub riescono a raggiungerli.
Il viaggio inizia a Perth, con un volo verso Nord fino a Exmouth, porta d’accesso al Ningaloo Reef. Qui la barriera corallina inizia a pochi metri dalla riva, un antico sistema corallino dove squali balena, megattere, mante e tartarughe nuotano nelle lagune poco profonde. Nuoterai accanto alle mante che si nutrono nella corrente, tra giardini di corallo pieni di pesci pappagallo e razze, e potrai immergerti al Pier di Exmouth, uno dei siti più ricchi del Paese.
La strada verso Nord fino a Broome attraversa paesaggi di silenzio e immensità: orizzonti infiniti, pianure di sabbia rossa e distese di sale che brillano come specchi. A Broome il tempo rallenta. Cable Beach si estende per chilometri, i cammelli attraversano la sabbia al tramonto e la marea tropicale più grande del mondo si alza e si ritira seguendo il ritmo della luna. Da qui, inizia la vera spedizione.
A bordo della tua imbarcazione, navigherai verso l’Oceano Indiano in direzione delle Rowley Shoals, una catena di atolli corallini che si innalzano dal fondale oceanico a oltre 300 chilometri dalla costa. Pochi hanno la fortuna di vederli. I reef formano cerchi perfetti di acqua turchese, circondati da pareti verticali che scendono nel blu profondo. Immergersi qui è come entrare in un altro mondo: la visibilità supera spesso i cinquanta metri,
il corallo è intatto e l’unico suono è quello delle bolle. Scivola tra canali pieni di tridacne giganti,
nuota con gli squali di barriera che pattugliano il reef e osserva le tartarughe che si muovono nel blu.
Questa è la Western Australia nella sua forma più autentica: vasta, selvaggia e viva. Un viaggio che si muove da reef a reef, dal deserto all’oceano aperto.
Ogni viaggio Strada Expeditions può essere personalizzato. Questi itinerari sono punti di partenza, il modo migliore per trovare ispirazione. Il modo migliore per costruire il tuo è contattarci e raccontarci cosa vorresti vivere: creerò il viaggio perfetto per te.
Tutti gli itinerari sono proprietà intellettuale di Strada Expeditions e non possono essere riprodotti o distribuiti senza autorizzazione.

Itinerary
Giorno 1: Arrivo a Perth
Arrivo a Perth e alloggio in hotel vicino al fiume o alla spiaggia. Nel pomeriggio puoi passeggiare lungo Elizabeth Quay o visitare Kings Park per una vista sulla città e sul fiume Swan. La sera, cena rilassata sul lungofiume e primo tramonto sull’Oceano Indiano.
Giorno 2: Volo per Exmouth
Volo verso Nord fino a Exmouth, porta d’accesso al Ningaloo Reef. Il volo dura circa due ore e segue la costa dove il deserto rosso incontra il mare turchese. All’arrivo, trasferimento in hotel e pomeriggio libero per esplorare la zona, visitare il Cape Range National Park o fare un bagno in una delle spiagge vicino al paese.
Giorno 3: Mante e tartarughe
Giornata intera in barca sul Ningaloo Reef. Potrai fare snorkeling in lagune limpide e poco profonde, dove le mante nuotano lentamente e le tartarughe si cibano sopra i giardini di corallo. Possibilità di avvistare e nuotare con le megattere. Tra un’immersione e l’altra rilassati a bordo e osserva la costa scorrere sullo sfondo. Una giornata tranquilla in mare per vivere la barriera da vicino.
Giorno 4: Immersione al Pier di Exmouth
Oggi scoprirai uno dei siti di immersione più conosciuti dell’Australia Occidentale, l’Exmouth Navy Pier. Questo molo è diventato un reef artificiale che attira una straordinaria varietà di vita marina: banchi di carangidi e pesci pipistrello, murene e squali di barriera che riposano sulla sabbia, oltre a tantissime specie di nudibranchi. Chi non si immerge può esplorare i punti panoramici o fare una passeggiata tra le gole del Cape Range National Park.
Giorno 5: Snorkeling a Turquoise Bay
Mattinata a Turquoise Bay, una delle spiagge più fotografate d’Australia. Lasciati trasportare dalla corrente sopra i giardini di corallo pieni di pesci, razze e tartarughe. Dopo pranzo, rientro in città per un pomeriggio rilassato o, in stagione, crociera al tramonto per avvistare le megattere in migrazione.
Giorno 6: Da Exmouth a Broome
Partenza in auto o pulmino di primo mattino, per una giornata di viaggio lungo la costa selvaggia dell’Australia Occidentale. Il paesaggio cambia continuamente: dune di sabbia rossa, pianure aperte e distese di sale che brillano al sole. Soste lungo il percorso per scattare foto o fare brevi passeggiate prima di arrivare a Broome in serata. Ammira il tramonto su Cable Beach, mentre il cielo si colora sopra l’Oceano Indiano.
Giorno 7: Esplorando Broome
Giornata dedicata al relax e alla scoperta di questa piccola cittadina tropicale. Visita Gantheaume Point con la bassa marea per osservare le impronte di dinosauri nella roccia, esplora le gallerie d’arte di Chinatown o semplicemente goditi il sole a Cable Beach. La sera, cena vista mare e brezza calda dei tropici.
Giorno 8: Imbarco per la crociera
Oggi inizia la spedizione in mare. Imbarco a Broome, incontro con l’equipaggio e sistemazione in cabina mentre la barca si dirige verso l’Oceano aperto. L’acqua diventa presto di un blu profondo. Dopo il briefing di sicurezza e la cena sul ponte, rilassati sotto le stelle mentre la costa svanisce all’orizzonte.
Giorni 9–13: Immersioni alle Rowley Shoals
Cinque giornate dedicate all’esplorazione delle Rowley Shoals, una catena di tre atolli corallini a oltre 300 chilometri dalla costa. La visibilità supera spesso i cinquanta metri e i reef pullulano di vita: squali di barriera, tartarughe e pesci tropicali. Ti immergerai lungo pareti verticali, canali stretti e lagune tranquille piene di tridacne giganti e giardini di corallo. Le giornate scorrono al ritmo dell’oceano: immersione, pasto, riposo. Le serate si passano sul ponte, sotto un cielo pieno di stelle.
Giorno 14: Ritorno a Broome e partenza
Dopo colazione, inizia la navigazione di rientro verso la terraferma. Le scogliere rosse della costa del Kimberley appaiono lentamente all’orizzonte. Arrivo a Broome nel pomeriggio e sbarco, con possibilità di pernottamento o prosecuzione del viaggio. La sensazione di spazio, colore e calma di questa costa resterà con te a lungo.

Estensioni Opzionali
La regione del Kimberley o Cape Leveque
Per chi desidera proseguire il viaggio, l’avventura non deve necessariamente finire a Broome. Da qui, la strada verso Nord entra nel Kimberley, una delle ultime vere regioni selvagge del pianeta. È una terra di gole di arenaria rossa, cascate nascoste e immense pianure dove il deserto incontra il mare. In 4x4 puoi percorrere la Dampier Peninsula fino a Cape Leveque, un luogo di profondo significato culturale per il popolo Bardi, dove spiagge di sabbia bianca incontrano scogliere rosse e l’oceano si estende all’infinito.
Puoi scegliere di trascorrere alcuni giorni in più esplorando questa regione, soggiornando in lodge remote o piccoli campeggi costieri affacciati su baie turchesi. Puoi sorvolare l’arcipelago di Buccaneer, navigare tra le Horizontal Falls o semplicemente rilassarti in spiaggia, dove gli unici suoni sono le onde e il vento.
Questa estensione aggiunge una prospettiva più ampia al viaggio, collegando i reef dell’Oceano Indiano al cuore antico dell’outback australiano. È il finale perfetto per chi vuole vivere il Western Australia nella sua forma più selvaggia e autentica.






















