
The Eastern Current
Da Sydney a Brisbane
Lord Howe Island • Fish Rock Cave • Julian Rocks
Durata: 14 giorni
Partenze: Da Settembre a Maggio
Prezzo indicativo: 9900 AUD / 5500 EUR
Prezzo soggetto a disponibilità stagionale, voli, categoria degli alloggi e composizione dell’itinerario.
Lungo la costa orientale dell’Australia scorre una corrente calda che risale verso nord, seguendo il profilo del continente e dando forma alla vita sopra e sotto la superficie. Collega isole vulcaniche, reef corallini e piccoli paesi sul mare, trasportando mante, tartarughe e squali in acque limpide e profonde. Questa spedizione segue quella corrente da Sydney a Brisbane, unendo un’isola Patrimonio Mondiale dell'UNESCO
a immersioni iconiche e al ritmo rilassato della vita costiera australiana.
Il viaggio comincia a Sydney, città costiera dove tutto ruota intorno al mare. L’oceano si sente ovunque: nell’aria, nelle onde che si infrangono a Bondi Beach e Manly, nelle scogliere che segnano l’inizio della lunga costa verso nord.
Da qui il percorso segue la Eastern Current, una delle grandi correnti oceaniche dell’emisfero Sud.
Un breve volo verso Est porta a Lord Howe Island, una piccola isola composta di montagne vulcaniche che emergeno da acque turchesi.
Questo posto sembra intatto e fuori dal tempo, con boschi che scendono verso spiagge bianche e il reef a pochi metri dalla riva.
Le correnti tropicali si mescolano a quelle più fresche del sud, creando una biodiversità unica.
Ogni immersione o snorkelling rivela nuovi colori: pesci farfalla, tartarughe, carangidi e specie di corallo uniche in Australia.
Tornati sulla terraferma, la strada verso Nord attraversa foreste e tratti di costa fino a South West Rocks, un paese tranquillo dove il mare è sempre protagonista. Qui l’immersione più celebre è Fish Rock Cave, un tunnel naturale sotto una piccola isola dove i raggi di luce attraversano banchi di pesci e squali grigi di barriera. È un’esperienza che unisce energia e calma, natura pura e perfetto equilibrio.
Più a nord si trova Byron Bay, dove le correnti si incontrano e l’oceano cambia ritmo. Le immersioni a Julian Rocks regalano incontri con tartarughe, razze e mante. Fuori dall’acqua, le giornate scorrono lente tra passeggiate costiere, mercati locali, spiagge infinite e l’alba al faro, osservando i delfini.
Il viaggio termina oltre il confine del Queensland, dove l’acqua diventa più calda e la vita rallenta. La Gold Coast e Brisbane offrono un finale sereno, un momento per ripensare al percorso appena vissuto: da un’isola vulcanica a un reef corallino, da un porto vivace a un mare tranquillo.
Dai reef alle foreste, dalle isole, all’oceano aperto, hai seguito la Eastern Current,
scoprendo come un’unica corrente possa collegare ogni luogo della costa orientale australiana in un’unica storia viva.
Ogni viaggio Strada Expeditions può essere personalizzato. Questi itinerari sono punti di partenza, il modo migliore per trovare ispirazione. Il modo migliore per costruire il tuo è contattarmi e raccontarmi cosa vorresti vivere: creerò il viaggio perfetto per te.
Tutti gli itinerari sono proprietà intellettuale di Strada Expeditions e non possono essere riprodotti o distribuiti senza autorizzazione.

Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Sydney
Arrivo a Sydney e primo incontro con la fusione tra città e mare che identifica questa costa. Passeggia tra i giardini botanici affacciati sul porto o nuota in una delle piscine oceaniche scavate nella roccia. Cena con vista sul mare e osserva le luci che si spengono sullo skyline, mentre il viaggio ha inizio.
Giorno 2: Volo per Lord Howe Island
Vola verso Est attraversando l’oceano aperto fino a Lord Howe Island, sole due ore di viaggio ma un mondo cosi diverso dalla terraferma. Quando l’isola appare all’orizzonte, le cime vulcaniche si stagliano sopra le lagune turchesi. Check-in, una passeggiata sulla spiaggia e il primo bagno prima che il sole tramonti dietro le montagne.
Giorno 3: Barriera e laguna
Fai snorkeling tra giardini di corallo popolati da pesci pappagallo, farfalla e tartarughe che si muovono tranquille tra le acque basse. Puoi esplorare la laguna in kayak o a piedi con la bassa marea. Il pomeriggio è dedicato a una camminata nella foresta o a un momento di relax vicino all’acqua, mentre il reef si accende nella luce del tardo pomeriggio.
Giorno 4: Esplorazione dell’Outer Reef
Parti verso i reef più lontani, dove pinnacoli vulcanici emergono dal fondale e banchi di carangidi attraversano la corrente. L’acqua è limpidissima, con un mix di specie tropicali e temperate che rende ogni immersione unica.
Giorno 5: Mattinata a Lord Howe e ritorno a Sydney
Ultima nuotata nella laguna o passeggiata tra le palme sulla spiaggia prima del volo. Dal finestrino, la barriera brilla sotto la superficie mentre l’isola svanisce. Rientro a Sydney e pernottamento vicino alla costa per una serata rilassata prima di proseguire verso Nord.
Giorno 6: Da Sydney a South West Rocks
Lascia la città e segui la Pacific Highway verso Nord, attraversando foreste e piccoli centri abitati costieri. Arrivo a South West Rocks nel pomeriggio e primo assaggio del ritmo lento della vita di mare.
Giorno 7: Immersione a Fish Rock Cave
Escursione in barca a Fish Rock Cave per due immersioni nel tunnel naturale sotto la piccola isola, dove la luce filtra tra nuvole di pesci e gli squali grigi di scogliera si muovono lentamente nell’ombra. Un’immersione che resta impressa a lungo.
Giorno 8: Seconda immersione e relax sulla costa
Secondo giorno dedicato a due immersioni nei siti vicini, osservando come la luce cambia intorno all’ingresso della grotta e scoprendo nuovi dettagli su ogni parete. Il pomeriggio è libero per visitare il vecchio carcere sulla scogliera o rilassarsi sulla spiaggia sottostante.
Giorno 9: Da South West Rocks a Byron Bay
Viaggia verso Nord passando tra foreste e fiumi finché la strada incontra il mare a Byron Bay. L’atmosfera cambia subito, rilassata e vivace. Cammina fino al faro al tramonto e guarda il mare illuminarsi nella luce della sera.
Giorno 10: Immersione a Julian Rocks
Breve traversata in barca fino a Julian Rocks, dove le correnti calde e fredde si incontrano creando un incrocio marino unico. Immergiti tra tartarughe, razze, kingfish e, nei mesi più caldi, squali leopardo. Pomeriggio libero tra le vie del paese o per rilassarti vicino al mare.
Giorno 11: Esplora e immergiti di nuovo
Ritorna a Julian Rocks per un secondo giorno di immersioni, osservando come lo stesso sito cambia con la marea e la luce. Tra un’immersione e l’altra, passeggia nei mercati locali o lungo i sentieri costieri dove spesso si possono vedere i delfini surfare le onde.
Giorno 12: Da Byron Bay alla Gold Coast
Attraversa il confine con il Queensland e segui le spiagge verso Nord. Fermati per una nuotata in una baia tranquilla prima di arrivare alla Gold Coast nel tardo pomeriggio. Lo skyline si alza dietro la sabbia, ma l’oceano conserva la sua calma.
Giorno 13: Spiagge e immersioni facoltative
Giornata libera, con la possibilità di partecipare a immersioni locali su barriere o relitti, esplorare i promontori o semplicemente rilassarti sulla spiaggia. La luce qui è diversa, il mare tranquillo. Goditi un’ultima cena vicino all’acqua ripensando al viaggio.
Giorno 14: Partenza da Brisbane
Prosegui verso Nord fino a Brisbane, città modellata dal suo fiume e dal legame naturale con la costa. Passeggia lungo South Bank o prendi un traghetto prima del volo di rientro. L’Eastern Current ti ha accompagnato da un mondo all’altro, lasciandoti i colori, il calore e la calma del Pacifico ancora nella mente.

Estensioni Opzionali
Questo viaggio può essere esteso con altre esperienze e destinazioni proposte da Strada Expeditions. Puoi combinarlo con un soggiorno in una grande città australiana o con alcune delle mete iconiche dell’entroterra per creare un itinerario completo dalla costa all' outback.
Strada si occupa di ogni dettaglio, dai trasferimenti ai voli interni, dall’alloggio alle attività selezionate, per assicurare un’esperienza fluida e senza pensieri dal momento dell’arrivo fino alla partenza.
Scopri la sezione Esperienze per un po’ di ispirazione, oppure contattaci direttamente per raccontarci cosa sogni di vivere, quando vuoi partire e come ti piace viaggiare. Da quelle idee nascerà un’esperienza autentica, costruita su misura per te.

















