
Giganti dell'oceano
Western Australia • South Australia • Queensland
Squali balena • Grandi squali bianchi • Grande barriera corallina
Durata: 15 giorni
Partenze: marzo – ottobre
Prezzo indicativo: 8700 AUD / 5000 EUR
Prezzo soggetto a disponibilità stagionale, voli, categoria degli alloggi e composizione dell’itinerario.
Ci sono pochi viaggi al mondo che collegano così tanti oceani, paesaggi e momenti magici. Giants of the Ocean è una spedizione rara che unisce i tre grandi mondi marini dell’Australia: le lagune del Ningaloo Reef, la distesa blu e selvaggia del Southern Ocean e le pareti di corallo della Great Barrier Reef. È un viaggio che si muove con il ritmo del mare stesso, seguendo squali balena, grandi squali bianchi e migliaia di specie di coralli e pesci tropicali
in un continente che vive e respira con il mare
Inizia in Western Australia, dove il deserto rosso incontra il mare turchese e la barriera è a pochi metri dalla riva. Il Ningaloo è uno degli ultimi luoghi selvaggi dove puoi ancora camminare da riva direttamente in giardini di corallo pieni di tartarughe, razze e pesci di ogni colore. Al largo, aerei da avvistamento guidano le barche verso il pesce più grande del mondo, lo squalo balena, e più tardi nella stagione megattere e mante attraversano il blu.
Pochi luoghi sulla Terra offrono un accesso così semplice a una vita marina così ricca e unica.
Il viaggio prosegue verso sud, lungo la Eyre Peninsula del South Australia, una costa che in migliaia di anni è stata modellata dal vento, onde e tempeste. Qui ti trovi faccia a faccia con il predatore più potente dell’oceano: il grande squalo bianco. Immergiti in acqua in totale sicurezza, lo puoi osservare emergere dalle profondità con una presenza che impone rispetto. Poco distante, le otarie australiane si muovono e giocano nei bassi fondali, curiose e piene di vita, un promemoria che il mare può essere feroce e gioioso allo stesso momento.
Infine si vola verso le acque tropicali del Queensland per imbarcarsi in una crociera sulla Great Barrier Reef. Le giornate trascorrono tra immersioni e snorkelling lungo pareti e pinnacoli di corallo che si estendono appena sotto la superficie. Durante la stagione delle balene nane potresti trovarti in acqua mentre questi animali curiosi ti aggirano, con lo sguardo fisso come per decidere se avvicinarsi di più.
Un incontro tranquillo ma intenso, impossibile da dimenticare.
Da costa a costa, è un viaggio attraverso il cuore selvaggio degli oceani australiani. Pensato per chi ama il mare non come sfondo ma come un mondo vivo, per chi vuole esplorare, capire e sentirsi piccolo nel modo migliore possibile.
Ogni viaggio Strada Expeditions può essere personalizzato. Questi itinerari sono punti di partenza, il modo migliore per trovare ispirazione. Il modo migliore per costruire il tuo è contattarmi e raccontarmi cosa vorresti vivere: creerò il viaggio perfetto per te.
Tutti gli itinerari sono proprietà intellettuale di Strada Expeditions e non possono essere copiati, riprodotti o distribuiti senza il nostro consenso.

Western Australia —
Exmouth e Ningaloo Reef
Giorno 1: Arrivo a Perth
Benvenuto in Western Australia, punto di partenza del tuo viaggio da costa a costa. Dopo il volo, prenditi un momento per entrare nel ritmo rilassato di Perth. Passeggia lungo il fiume a Elizabeth Quay, esplora Kings Park per una vista panoramica sulla città e sullo Swan River e cena in uno dei locali sul lungofiume mentre il sole tramonta. La West Coast è un’introduzione perfetta alla natura selvaggia che ti aspetta.
Giorno 2: Arrivo a Exmouth e primo sguardo al Ningaloo
Vola verso nord fino al remoto North West Cape, dove il deserto rosso incontra il mare turchese. All’arrivo a Exmouth, fai il check-in in hotel. Qui inizia davvero l’avventura. Dedica il pomeriggio all’esplorazione del Cape Range National Park: puoi camminare attraverso i canyon di Yardie Creek o partecipare a un breve tour in barca per avvistare wallaby e falchi pescatori che nidificano sulle scogliere. Più tardi visita Turquoise Bay per uno snorkelling rilassato dalla riva, tra giardini di corallo e pesci di barriera a pochi metri dalla spiaggia.
Giorno 3: Squali balena del Ningaloo
Una giornata indimenticabile. Parti con un team di guide e biologi marini per un’intera giornata sul Ningaloo Reef. Un aereo da avvistamento aiuta a individuare gli squali balena mentre si muovono vicino alla superficie. Quando arriva il momento, entra in acqua lentamente e nuota accanto al pesce più grande dell’oceano. Tra un’immersione e l’altra, si possono avvistare mante, tartarughe e, in stagione, anche megattere. Rientra nel pomeriggio con la sensazione di aver vissuto una delle esperienze marine più belle dell’Australia.
Giorno 4: Mante e giardini di corallo
Trascorri un’altra giornata esplorando le lagune e la barriera. Puoi fare snorkelling con le mante mentre visitano le cleaning stations, nuotare sopra giardini di corallo pieni di tartarughe o osservare i delfini che giocano nella scia della barca. Il Ningaloo è un luogo selvaggio e pieno di vita, uno dei pochi posti al mondo dove deserto e mare sembrano un tutt’uno. A fine giornata, cena e tramonto sulla spiaggia.
Giorno 5: Mattina rilassata e volo per Perth
Goditi una mattina tranquilla prima del volo verso sud. Fai colazione in città, visita l’acquario locale o concediti un ultimo bagno nelle acque limpide del Ningaloo. Dall’alto, vedrai la barriera dissolversi nel turchese e il deserto rosso stendersi all’infinito verso là outback. Arriva a Perth e riposati, prima di proseguire verso il South Australia il giorno successivo.

South Australia — Port Lincoln e i grandi squali bianchi
Giorno 6: Arrivo a Port Lincoln
Volo da Perth ad Adelaide, poi coincidenza per Port Lincoln, cittadina affacciata sul mare e circondata da alte scogliere, baie tranquille e alcune delle acque più ricche del Southern Ocean. Conosciuta come la capitale australiana del pesce, è qui che l’avventura entra nel vivo. Check-in in hotel, passeggiata lungo la marina e cena sul lungomare mentre le barche da pesca rientrano con il pescato del giorno.
Giorno 7: Immersione con i grandi squali bianchi
Sveglia presto per una giornata che resterà impressa. Naviga attraverso il Thorny Passage verso le Neptune Islands, dove vive una delle popolazioni di grandi squali bianchi più numerose al mondo. Lungo la rotta si possono avvistare delfini nella scia e otarie che si riposano sulle rocce. Dopo un briefing, entra nella gabbia in superficie e osserva le prime sagome emergere dal blu. Vederli passare a pochi metri, potenti e silenziosi, è un’esperienza che non si dimentica. Pranza a bordo e rientra a Port Lincoln nel tardo pomeriggio.
Giorno 8: Otarie e squali
Oggi è una giornata di contrasti, tra adrenalina e gioco. Partecipa a un’escursione completa che combina l’incontro con gli squali e una visita alle isole vicine, dove le otarie australiane si radunano in baie poco profonde. Sono animali curiosi e amano interagire, nuotano in cerchio e si avvicinano fino alla maschera. Tra una nuotata e l’altra, l’equipaggio condivide storie e curiosità sulla vita marina della regione.
Giorno 9: Viaggio verso Cairns
Colazione e partenza per il nord tropicale. Volo da Port Lincoln ad Adelaide e coincidenza via Brisbane per arrivare a Cairns in serata. L’aria è calda e tropicale, lontana anni luce dalla costa del sud. Check-in in hotel, un po’ di relax e preparativi per la prossima tappa: la Great Barrier Reef.

Queensland — Cairns e la Grande Barriera Corallina
Giorno 10: Giornata libera a Cairns
Trascorri la mattina esplorando la Cairns tropicale al tuo ritmo. Passeggia lungo l’Esplanade Lagoon, visita i giardini botanici o rilassati in piscina. In serata, prepara l’attrezzatura per l’inizio della crociera, una settimana sulla Great Barrier Reef circondato da coralli, colori e vita.
Giorno 11: Imbarco e prime immersioni sui Ribbon Reefs
A fine mattinata, trasferimento dall’hotel alla marina e imbarco. Dopo la presentazione dell’equipaggio e il briefing di sicurezza, la barca parte verso i Ribbon Reefs, una catena di pareti e pinnacoli di corallo che si estende lungo la barriera settentrionale. Nel pomeriggio effettui le prime immersioni, poi cena a bordo al tramonto sul Coral Sea.
Giorno 12: Immersioni ai Ribbon Reefs
Le immersioni di oggi ti portano in alcune delle sezioni più belle della Great Barrier Reef. Siti come Steve’s Bommie pullulano di vita marina: carangidi, snapper e tartarughe che si muovono tra torri di corallo. Ai Clam Gardens ti lasci trasportare dalla corrente sopra enormi tridacne e coralli piatti colorati tra pesci di barriera di centinaia di specie. Ogni sito ha la sua atmosfera, dal blu aperto alle lagune più tranquille.
Giorno 13: Cod Hole e i reef del nord
Sveglia con il rumore dell’oceano e un’altra giornata intera di immersioni. Oggi esplori siti iconici come il Cod Hole, dove le grandi cernie °Potato Cod° si avvicinano ai sub con calma e curiosità. Altri siti come Pixie Pinnacle e Lighthouse Bommie offrono formazioni di corallo diverse e fauna abbondante. L’immersione notturna opzionale mostra un altro volto del reef, con pesci pappagallo addormentati, crostacei in caccia e giochi di bioluminescenza nell’acqua scura. Challenger Bay è nella top 3 delle migliori notturne al mondo.
Giorno 14: Lizard Island e volo panoramico per Cairns
Dopo colazione, sbarca a Lizard Island, isola parco nazionale circondata dalla barriera. Una breve camminata porta al punto panoramico da cui si aprono viste spettacolari sul Coral Sea, un momento perfetto per ripensare a tutto ciò che hai vissuto. Più tardi, sali a bordo di un piccolo aereo per un volo panoramico di un’ora verso Cairns. Dall’alto, le lagune e i reef delle Grande Barriera offrono fantastiche opportunità di scattare delle bellissime foto ricordo.
Giorno 15: Esplora Cairns e dintorni
Trascorri l’ultima giornata come preferisci. Strada può organizzare una visita alla Daintree Rainforest, un’escursione alle Atherton Tablelands o qualche ora di relax. È il modo ideale per rallentare dopo giorni di immersioni e aria di mare.
Giorno 16: Partenza o estensione opzionale
Il viaggio in Australia si chiude dove era iniziato. Riparti verso la prossima destinazione oppure prolunga la tua esperienza con un’estensione nel Coral Sea, perfetta per chi vuole spingersi ancora più lontano nel blu.

ESTENSIONE OPZIONALE — CORAL SEA EXPEDITION (4 NOTTI)
Per i sub che vogliono spingersi oltre, è possibile estendere la crociera con una spedizione di quattro notti tra Coral Sea e Ribbon Reefs. Quattro giorni aggiuntivi di immersioni oltre l'outer reef, in acque che pochissime persone hanno la possibilità di esplorare.
Durante la notte, la barca percorre oltre cento chilometri al largo fino a raggiungere Osprey Reef, un antico atollo vulcanico che si innalza dal fondale oceanico a più di duemila metri di profondità. L’acqua qui è limpidissima, spesso con visibilità superiore ai cinquanta metri, e le pareti verticali sono ricoperte da grandi gorgonie, fruste di mare e coralli morbidi dai colori intensi.
A North Horn, uno dei siti d’immersione più conosciuti d’Australia, si incontrano squali grigi di barriera, silvertip e oceanici che si muovono nel blu con movimenti eleganti e decisi. Il feeding/shark attraction degli squali è una delle esperienze subacquee più spettacolari da osservare.
Ogni giorno porta nuove immersioni e nuovi colori, da pareti profonde a giardini di corallo dove tartarughe e barracuda si lasciano trasportare dalla corrente. Le serate trascorrono calme, sotto un cielo pieno di stelle e con solo il suono del mare intorno.
La spedizione si conclude con le ultime immersioni al Ribbon Reef n.3 o al Bougainville Reef prima della navigazione di ritorno verso Cairns nella mattina di giovedì. Aggiungere questa estensione trasforma il viaggio in una crociera di sette notti che racchiude il meglio della Great Barrier Reef e della Coral Sea.
Estensioni Opzionali
Questo viaggio può essere esteso con altre esperienze e destinazioni proposte da Strada Expeditions. Puoi combinarlo con un soggiorno in una grande città australiana o con alcune delle mete iconiche dell’entroterra per creare un itinerario completo dalla costa all' outback.
Strada si occupa di ogni dettaglio, dai trasferimenti ai voli interni, dall’alloggio alle attività selezionate, per assicurare un’esperienza fluida e senza pensieri dal momento dell’arrivo fino alla partenza.
Scopri la sezione Esperienze per un po’ di ispirazione, oppure contattaci direttamente per raccontarci cosa sogni di vivere, quando vuoi partire e come ti piace viaggiare. Da quelle idee nascerà un’esperienza autentica, costruita su misura per te.
















